I partner di CrowdForLife

Dietro le quinte di una raccolta fondi ci sono volti,  idee e sogni.. sogni che con CrowdForLife possono diventare realtà anche grazie ai partner della piattaforma.
Ogni singolo gesto può fare la differenza  

Il ruolo dei partner

I Partner del portale sono garanzia di affidabilità e impegno e collaborano per sostenere tutte quelle progettualità
che permettono di creare e moltiplicare l’impatto e il valore aggiunto sul territorio.
I partner possono dare un concreto sostegno alle raccolte fondi attraverso…

PROMOZIONE

delle raccolte fondi attive su CrowdForLife attraverso i propri strumenti e verso la propria rete

SOSTEGNO CONCRETO

dei progetti attivi attraverso un contributo di beneficienza e/o con il raddoppio dei fondi (match giving)

SELEZIONE

di nuovi progetti, in sinergia con Crédit Agricole Italia, con la possibilità di proporre una “CALL” tematica 

Scopri i nostri PARTNER

Fondazione di Piacenza e Vigevano rappresenta la continuazione storica della Cassa di Risparmio di Piacenza e Vigevano. È stata istituita il 24 dicembre 1991 in seguito al processo di ristrutturazione del sistema creditizio
Fondazione Carispezia sostiene progetti in grado di promuovere lo sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio della provincia della Spezia e della Lunigiana. La sua missione è quella di contribuire al miglioramento della vita e del benessere delle persone
La missione che la Fondazione si è data, fin dalla sua nascita è stata quella di accrescere il benessere sociale del proprio territorio di riferimento sostenendo le necessità della comunità in ogni settore, dalla sanità, alla scuola, dall’arte alla cultura in ogni sua declinazione.
La Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna è una fondazione di origine bancaria che contribuisce alla salvaguardia del patrimonio artistico e culturale, al sostegno della ricerca scientifica e allo sviluppo delle comunità locali
Fondazione Cariparma è un soggetto non profit, privato e autonomo che persegue esclusivamente obiettivi di utilità sociale e di promozione dello sviluppo economico del territorio di Parma e provincia.
L’Università degli Studi di Brescia fornisce alla propria comunità studentesca gli strumenti necessari per affrontare le sfide del mondo attuale e futuro attraverso didattica di qualità, ricerca di base e applicata di eccellenza, promuovendo al contempo istanze scientifiche e formative
Il Gruppo Crédit Agricole in Italia, presente nel Paese con 17 aziende e tutte le linee di business, da cinquant’anni sostiene i territori e le comunità nelle quali è presente, proponendosi come riferimento per lo sviluppo economico, sociale e culturale del Paese.
Torna su